SIMIT!!!
Ah, sono due anni che sto pensando di riprodurre in casa il simit, questa ciambella che il popolo turco mangia a colazione con un bicchiere di çay (il the turco). Lo trovate ovunque, ovviamente nei forni, nelle baracchine su ruote, sul vapur che attraversano il bosforo... è economico, e buonissimo.
Avevo un po' di timore affrontare la sfida, la consideravo la prova del nove per poter dire di essere un'apprendista cuoca ottomana.
Credo di aver superato l'esame, cioè nonostante mi mancasse a casa la melassa d'uva (üzüm pekmezi) il risultato è più che accettabile, oserei dire quasi buonissimo🤪 l'aspetto si migliorerà con la pratica.
Simit
Ingredienti
1 panetto di lievito di birra
1 cucchiaio di zucchero
1 bicchiere d'acqua (200ml) tiepida
50 g olio di oliva
1 cucchiaino di sale
3 tazze di farina 0 o 1
Per la bagna
50 ml melassa d'uva (in mancanza ho utilizzato sciroppo d'acero)
50 ml acqua
100 g semi di sesamo
Si sbriciola il lievito nell'acqua tiepida con l'aggiunta dello zucchero e dell'olio e si mescola fino a scioglimento.
Si aggiunge la farina e si comincia impastare. Se fosse troppo morbida si aggiunge ancora un pochino di farina.
Dopo una decina di minuti il panetto dovrebbe essere liscio ed elastico. Si copre con uno strofinaccio bagnato e si lascia lievitare finché non raddoppia di volume (oggi per me sono bastati 30 minuti).
Si divide l'impasto in 6 pezzi uguali. Si prende uno e con le mani si stende per farlo diventare un cordone lungo e largo circa 1 cm. Si piega in due e si arrotola come una treccia, infine si unisce le due estremità in una ciambella.
Si lascia riposare un altra decina di minuti sotto lo strofinaccio.
Si prendono poi le ciambelline una alla volta, si immergono nell'acqua mista melassa e poi nei semi di sesamo come se facessimo una panatura.
Si infornano per 25 minuti a 190°C nel forno ventilato.
Sono buonissime appena sfornate non so se arriva almeno una per fare colazione domattina.
Ovviamente si possono farcire come i bagel, con qualsiasi ripieno a vostro piacimento, dolce o salato che sia.
Afiyet olsun.
Commenti
Posta un commento